Agente fisico:
Onde elettromagnetiche.
La radiazione laser è amplificazione di luce per mezzo di una emissione stimolata
di radiazioni con alcune caratteristiche particolari; essa è: monocromatica, coerente,
monodirezionale e ad elevata brillanza
Effetto terapeutico:
- Effetto
biostimolante
- Effetto
antalgico
- Effetto
anti-flogistico ed anti-edemigeno
Modalità di applicazione:
- Applicazione
a scansione: passaggio ritmico della luce laser sulla superficie da trattare,
con automatismo programmato e raggio ad incidenza perpendicolare
- Applicazione
a manipolo: effettuata manualmente con movimento circolare o movimento di va e
vieni
Durata della seduta:
20-30 minuti
Indicazioni:
- Cervicalgie
e lombalgie
- Cefalea
muscolo-tensiva
- Contusioni
o ematomi muscolari post-traumatici
- Tendiniti
superficiali
- Ulcere
trofiche e piaghe da decubito
Controindicazioni:
- Irradiazione
di zone nella immediata prossimità dell’occhio
- Zone
a diatesi emorragica
- Zone
in prossimità dell’utero in Pazienti gravide
- Pazienti
neoplastici
- Area
cardiaca e glomi carotidei in Pazienti cardiopatici
- Cute
con flogosi infettiva
Per avere maggiori dettagli, per i prezzi, per una valutazione o consulenza gratuite o semplicemente per farmi una domanda:
|