Le mie tecniche‎ > ‎Osteopatia‎ > ‎

Terapia Manuale

Terapia Manuale
La Terapia Manuale ha avuto in questi anni un sorprendete sviluppo ed un sempre crescente gradimento tra la gente soprattutto per la sua efficacia.

La definizione più semplice e forse più appropriata di terapia manuale è quella dell’
uso delle mani a scopo terapeutico ed in questo ambito rientrano l’osteopatia come la rieducazione posturale, la massoterapia come la terapia fasciale etc.
Lo scopo della terapia manuale è di alleviare il dolore, ripristinare un normale movimento a livello articolare e tissutale al fine di permettere all'organismo di tendere all′omeostasi.

La terapia manuale mira a riconoscere e trattare le
disfunzioni somatiche, al ripristino e al mantenimento della migliore biomeccanica e funzione.

I problemi più frequenti trattati sono i dolori articolari e muscolari, i traumi sportivi, le cervicalgie, le dorsalgie, le lombalgie, le tendiniti e altri disturbi funzionali dell′apparato locomotore.

Marcèl Bienfait (ideatore del metodo) è un fisioterapista Francese che ha trascorso gran parte delle sua vita ad effettuare ricerche scientifiche in ambito sanitario.

La terapia manuale secondo Marcèl Bienfait è strutturata intorno alla parola Fascia. Il termine Fascia è diventato un’espressione osteopatica per designare l’insieme del connettivo, tessuto “mal compreso” e molto spesso relegato alla semplice funzione meccanica, ma che invece rappresenta il 70% dei nostri tessuti.

Questo insieme di tessuti  ha portato al concetto di “Globalità” sulla quale si basano tutte le tecniche attuali di Terapia Manuale e del Metodo di Marcèl Bienfait. Tutti gli elementi anatomici possono essere considerati come meccanicamente solidali gli uni con gli altri, questo in tutti i campi della fisiologia.

Per Marcel Bienfait l’unica soluzione per capire la patologia del paziente, per stabilire le diagnosi e di conseguenza per concepire i trattamenti adeguati è quello di concentrare lo studio sulla fisiologia dell’apparato locomotore, ecco che è da qui nasce la sua famosa espressione “il fisioterapista è un meccanico di meccanica umana"

Per avere maggiori dettagli, per conoscere i prezzi, per una valutazione o consulenza gratuite o semplicemente per farmi una domanda: