Le mie tecniche‎ > ‎Kinesiterapia‎ > ‎

Linfodrenaggio

Drenaggio linfatico manuale

Descrizione:

Il “ristagno di liquidi” non è altro che la ritenzione della linfa, acqua intercellulare con la funzione di purificare l’organismo da virus batteri e tossine. Il nostro sistema linfatico è capillare, corre parallelamente al sistema venoso e viene attivato dalle contrazioni muscolari. Per questo motivo possono derivare i problemi di ristagni di liquidi, soprattutto tra la pelle e il rivestimento muscolare, come ad esempio la cellulite.

Il massaggio drenante, o linfodrenaggio, ideato alla fine degli anni ‘20, agisce aiutando l’eliminazione del liquido interstiziale e della linfa, trasportando il liquido dalla zona di accumulo verso un punto di sblocco. Le manipolazioni che si eseguono durante il drenaggio linfatico sono delicate, lente e ripetitive ed esercitano un piacevole effetto antistress. Non si utilizzano olii, creme o altri prodotti prodotti, infatti è indispensabile una buona aderenza della mano del massaggiatore alla zona da manipolare per spingere nel modo migliore la pelle e il liquido accumulato sotto di essa.

I benefici del linfodrenaggio: immediata sensazione di leggerezza, aumento della diuresi, diminuzione del gonfiore agli arti, miglioramento del transito intestinale, diminuzione dell’edema, modellamento del corpo, contrasta la cellulite e favorisce la circolazione.

Durata della seduta:

15-30 minuti

Indicazioni:

  • Sindromi cervicali
  • Dorsalgie
  • Lombalgie
  • Esiti traumatici
  • Artrosi dell’anca
  • Periartrite scapolo-omerali
  • Fratture, cicatrici, edemi e altri disturbi specifici.
  • Stitichezza
  • Cellulite

Per avere maggiori dettagli, per i prezzi, per una valutazione o consulenza gratuite o semplicemente per farmi una domanda: