Descrizione:
La rieducazione
propriocettiva è una riprogrammazione neuromotoria ottenuta
attraverso specifiche stimolazioni dell'intero sistema neuro-motorio.
Questo programma trova indicazione in presenza di un trauma,
poichè le lesioni anatomiche interessano anche i recettori
sensoriali con conseguente alterazione dei meccanismi propriocettivi
ossia della "lettura" dello spazio circostante, da parte
dei recettori, e della trasmissione delle informazioni alle strutture
nervose centrali; le conseguenze pratiche saranno carenza/distorsione
della coscienza della posizione nello spazio delle varie parti del
corpo e della loro coordinazione nel movimento.
Trova anche
particolare indicazione al fine di ottenere la massima efficienza
nelle prestazioni sportive e nei gesti quotidiani, è indispensabile
un ottimale "controllo" neuro-muscolare-articolare.
Rieducare i riflessi propriocettivi risulta fondamentale, oltre che
per fini riabilitativi, anche per le performance sportive e come
prevenzione in generale.
La tecnica della ginnastica
propriocettiva consiste in una continua stimolazione dei recettori
periferici, attraverso i quali vengono attivati i circuiti nervosi
propriocettivi, tramite sollecitazioni articolari (con diversi gradi
di carico e difficoltà), che consente di ottimizzare le risposte
muscolari
Durata della
seduta:
30-60 minuti
circa in relazione alla tecnica adottata.
Indicazioni:
- Esiti di
fratture e/o interventi chirurgici
- Disturbi
dell'equilibrio
- Esiti di
traumi distorsivi dell'arto inferiore
Per avere maggiori dettagli, per i prezzi, per una valutazione o consulenza gratuite o semplicemente per farmi una domanda:
|